- gay
- gay /'gei/, it. /'gei/ agg. e s., ingl. (propr. "gaio, allegro"), usato in ital. come agg., s.m. e s.f.■ agg. [di, per omosessuali: raduno, festival g. ] ▶◀ omo, omoerotico, (non com.) omofilo, omosessuale, omosex. ⇓ lesbico, saffico. ◀▶ etero, eterosessuale.■ s.m. [uomo che prova attrazione sessuale per individui del suo stesso sesso] ▶◀ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, omosex. ◀▶ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale.■ s.f., non com. [donna che prova attrazione sessuale per individui del suo stesso sesso] ▶◀ lesbica, (non com.) omofila, (non com.) tribade. ⇑ (fam., non com.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ◀▶ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale.✓ Termine preferito in alcuni contesti a omosessuale e sim., perché non connotato negativamente.
Enciclopedia Italiana. 2013.